Velvet Insane

Recensione a cura di Valeria Campagnale

REVIEWS INSANE VOICES LABIRYNTH

magazinerockersandotheranimals

3/11/20222 min read

Nati nel 2013 in Svezia, due EP nel loro curriculum musicale, i Velvet Insane. La loro musica è influenzata dall'hard rock anni settanta e dal glam anni ottanta.

L'album “Velvet Insane” è stato pubblicato per l’etichetta Garden Of Sweden

Con l’intro di batteria della traccia “Break Out Of Eden”, si apre il disco, un brano di alto livello, tra voce e chitarra, fluiscono in un dirompente pezzo sostanzialmente spensierato.

La seconda traccia, “High On Love”, è bluseggiante, con un tocco di stoner che rende gradevole l’ascolto, dal tono rock vecchia suola che rapisce letteralmente nel suo ascolto.

Il riff chitarristico apre “Help Me”, ritmo sostenuto anche per questo pezzo che assieme alla armonia vocale, rende l’ascolto del brano, molto coinvolgente, uno di quei pezzi che memorizzi al volo e che viene voglia di cantare.

“Coffee, Jazz and Arts” è uno dei brani che apprezzo maggiormente, i Velevet Insane aggiungono un accenno al folk, che rende affascinante questo pezzo, rendendo l’idea che questi ragazzi possono spaziare tranquillamente da un genere all’altro, così, con nonchalance.

Si ritorna al rock con la quinta traccia, “My Way of Life Is You” è un brano molto incline al rock, anche in questo pezzo molto influenzato da più parti, anche dalla musica zigana, ha un buonissimo ritmo.

“Nottingman”, sesta traccia, riff a go-go e che colma l’atmosfera di blues, è uno di quei brani intensi che viene voglia di ascoltare subito dopo che la traccia è terminata.

“Lincoln Rd“, ancora blues per questo pezzo che rapisce per la passionalità in cui è eseguita. Una semi-ballad, un brano molto azzeccato che si sposa perfettamente con il resto dell’album.

La nona traccia “Infinity”, ancora un brano vecchia scuola, riesce a racchiude in sé influenze di rock moderno e blues regalando al brano un’aria retrò pur essendo molto fresca.

“King Of The Foolish”, la penultima traccia, racchiude rock spaziotemporale, musica dalla linea classica che interseca prog e psichedelia.

“Six Steps Away” chiude l’album, un brano emozionale ed emozionante, un pezzo più che riuscito.

I Velvet Insane sono un’ottima band nel mondo rock attualmente sul mercato, con l'album omonimo sono riusciti a creare un disco di qualità ottima che mostra le capacità di questi musicisti. Davvero consigliato agli amanti del rock in tutte le sue sfumature.

Valeria Campagnale

75/100